Corso di Laurea Magistrale
INGEGNERIA MECCANICA
Progettazione e Produzione Curriculum Meccatronica
Dipartimento: DIME – Dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti – Università degli Studi di Genova
Coordinatore: Prof. Massimiliano Avalle
Informazioni sul corso: INGEGNERIA MECCANICA - Progettazione e Produzione Curriculum Meccatronica
alessia.rosi@unispezia.it
INGEGNERIA MECCANICA - Progettazione e Produzione Curriculum Meccatronica
La Meccatronica è una disciplina che si basa sull’integrazione dell’Ingegneria Meccanica con l’Elettronica e l’Informatica, allo scopo di realizzare prodotti sempre più avanzati, funzionali, affidabili ed economici e di sviluppare sistemi di produzione industriale intelligenti e flessibili.
I sistemi meccatronici sono sempre più diffusi sia in campi tradizionali dell’Ingegneria Meccanica (veicoli, elettrodomestici, sistemi per la difesa, macchine utensili, macchine operatrici, sistemi di movimentazione, sistemi di generazione e conversione dell’energia, robot industriali e di servizio), sia in settori culturalmente ibridi come il navale, il nautico e la bioingegneria.
GLI OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Laurea in Magistrale in Ingegneria Meccanica – Progettazione e Produzione, curriculum Meccatronica fornisce una padronanza a livello specialistico dei metodi e dei contenuti tecnologici relativi a sistemi meccanici, meccatronici e dispositivi di automazione; fornisce elevate capacità operative nella progettazione integrata meccanica, elettronica e controllistica e nella gestione della produzione, allo scopo di formare un laureato magistrale capace di inserirsi efficacemente e di crescere professionalmente nella dinamica delle realtà aziendali, degli enti di ricerca o in contesti di lavoro autonomo.
GLI SBOCCHI PROFESSIONALI
I dati occupazionali confermano che la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica è una delle più richieste nel mondo del lavoro. In particolare, nello scenario tecnologico odierno, le competenze multidisciplinari proprie dell’approccio meccatronico sono sempre più necessarie.
Gli sbocchi occupazionali e professionali riguardano le aziende operanti nei campi dei sistemi meccanici integrati, dell’innovazione tecnologica e della progettazione avanzata. Inoltre, le capacità acquisite permettono ai laureati l’impiego presso centri di ricerca, enti pubblici e privati, con competenze anche di management, o di svolgere attività professionale.
Allegati e Link
AREA DOWNLOAD
Calendario A.A. 2020-21
Calendario esami di profitto A.A. 2020-2021
Calendario Sedute di Laurea a.a. 2019-2020
Manifesto degli Studi A.A. 2020-21
Orario delle lezioni A.A. 2020-21 I semestre
Orario delle lezioni A.A. 2020-21 II semestre
Rappresentanti studenti eletti nei CCS
Regolamento didattico coorte 2020-22
Commissioni di Laure dicembre 2020 – marzo 2021
COLLEGAMENTI UTILI
Programmi e docenti
- I ANNO
- II ANNO
Metodi matematici per l’ingegneria – modulo di Fisica Matematica
E. Massa
massa@dima.unige.it
Metodi matematici per l’ingegneria – modulo di Metodi Matematici
D. Percivale
percivale@dime.unige.it
Advanced Applications for Additive Manufacturing (A3M)
(insegnamento a scelta)
G. Berselli
giovanni.berselli@unige.it
F. Libonati
flavia.libonati@unige.it
M. Avalle
massimiliano.avalle@unige.it
Design of Automatic Machinery
(insegnamento a scelta)
G. Berselli
giovanni.berselli@unige.it
Integrated product support and lifecycle management
(insegnamento a scelta)
A. Bonanini
alessio.bonanini@edu.unige.it
Laboratorio di Meccatronica –Modulo di Laboratorio di Misure
F. Crenna
francesco.crenna@unige.it
Laboratorio di Meccatronica –Modulo di Laboratorio di Meccanica
L. Bruzzone
luca.bruzzone@unige.it
Machine Learning
(insegnamento a scelta)
S. Rovetta
stefano.rovetta@unige.it
Avvisi
INFORMAZIONI PER LE MATRICOLE
——
AVVISI PER TUTTI GLI STUDENTI
Le lezioni del I semestre A.A. 2020/21 si svolgeranno in modalità telematica, si possono seguire scaricando il software Microsoft Teams al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza
Gli studenti sono invitati a iscriversi ai singoli insegnamenti del proprio corso di laurea sul portale AulaWeb
Procedura: cliccare nella lista il Dipartimento di riferimento (DIME) -> corso di laurea Ingegneria Meccanica – Progettazione e Produzione -> insegnamenti come da manifesto degli studi.